Si chiuderà venerdì 9 dicembre alle 21 con la replica “GAP” di e con Stefano Ledda in programma al Teatro di Sant’Eusebio di Cagliari il sipario su “Is Mirrionis 2016 – Rovinarsi è un gioco”, prima tranche del progetto regionale “Sardegna – Rovinarsi è un gioco 2016-17”.
La forza espressiva del teatro per raccontare i rischi nascosti di un “innocuo passatempo” che può trasformarsi in dipendenza e un incontro dibattito con artisti e insegnanti e con psicologi ed esperti del SerD per riflettere sulle cause e gli effetti di quella che sta diventando una vera emergenza sociale – e sulla fragilità umana e l'ingannevole miraggio di “vincere facile”.
Il progetto è sostenuto e patrocinato dal Comune di Cagliari e dalla Presidenza del Consiglio Regionale e organizzato a cura del Teatro del Segno in collaborazione con Caritas, Sardegna Solidale, Istituto Comprensivo Mulinu-Becciu-Mameli-Ciusa, parrocchia di Sant’Eusebio, Dipartimento di Salute Mentale della Asl di Cagliari e CeDAC.
Alla replica di venerdì 9 dicembre seguirà un incontro tra artisti e pubblico, in una serata-evento dedicata ai genitori degli studenti e al pubblico della parrocchia di Sant'Eusebio, ma anche a tutti gli spettatori di Cagliari e hinterland e in particolare ai sostenitori dell'iniziativa.
Tra gli obiettivi della serata – aperta agli amministratori di tutti i Comuni della Sardegna e ai rappresentanti delle ASL, delle istituzioni e del mondo della cultura – è fare il punto su una drammatica emergenza sociale come la dipendenza da gioco d'azzardo con tutte le ricadute in termini di costi sociali tra episodi eclatanti che balzano all'onore delle cronache quasi quotidianamente e tragedie silenziose ma non meno dolorose. Ma anche far conoscere agli abitanti del quartiere di Is Mirrionis e a tutti i cittadini le potenzialità di un nuovo palcoscenico, che grazie alla disponibilità del parroco di Sant'Eusebio potrebbe contribuire in maniera significativa alla crescita culturale e sociale della zona e della città.
Prosegue inoltre fino alla data dello spettacolo il crowdfunding per “Is Mirrionis 2016 - Rovinarsi è un Gioco”: acquistando un biglietto attraverso la piattaforma www.buonacausa.org (all'indirizzo: https://buonacausa.org/cause/ismirrionis2016-rovinarsieungioco) si attivano due quote-ragazzi e si sostiene senza costi aggiuntivi il progetto per la prevenzione del gioco d'azzardo patologico attraverso la sensibilizzazione e l'informazione delle giovani generazioni.
Info e prenotazioni: Teatro del Segno - via Giardini 51 – Cagliari
Tel. 070680229 – cell. 3929779211. Fax: 070680229
Tutti i dettagli su www.teatrodelsegno.com