Il servizio bibliotecario di Capoterra va a casa di Anziani e disabili

Con una telefonata è possibile avere i libri a casa senza recarsi in Biblioteca

Rita Mameli
18/02/2016
Territorio
Condividi su:

Un libro a casa con una semplice telefonata. È questa l' idea della Biblioteca di Capoterra, realizzata anche con la collaborazione della rete dei Servizi Sociali. In questo modo non sarà più necessario recarsi nella sede della biblioteca comunale per il prestito dei libri, ma sarà sufficiente una richiesta telefonica.

Un modo per far sentire meno isolati anziani, promuovendo un invecchiamento attivo, e i disabili che hanno difficoltà di deambulazione o problemi ad uscire dal proprio domicilio. La consegna sarà effettuata da un responsabile della Biblioteca munito di tesserino di riconoscimento, per garantire la sicurezza ed eventuali frodi. 

Il Comune di Capoterra con "Portami un libro a casa", risponde con questa iniziativa alle necessità di una parte debole della popolazione, iscritta o meno al servizio. È previsto infatti che ci si possa iscrivere a domicilio, una volta fatta la prima richiesta. Il lunedì è il mercoledì dalle 10: 00 alle 13: 00 sarà possibile fare le prenotazioni ed una volta al mese verranno fatte le consegne. 

Il servizio bibliotecario, precisa che la scelta dei libri può essere fatta consultando il sito internet www.opac.regione.sardegna.it, ma anche richiedendo gli autori o i volumi a seconda delle proprie specifiche preferenze a prescindere dall'elenco informatico.

 

Leggi altre notizie su CagliariQuotidiano.net
Condividi su: