40 borse per giovani sardi

Il progetto di Sardegna Ricerche

Francesca Piras
10/11/2013
Attualità
Condividi su:

E' stato presentato giovedì 7 novembre, nella sede dell'Ersu di Cagliari, il bando generazione Faber di Sardegna Ricerche.  Si tratta di 40 borse destinate a disoccupati e inoccupati residenti in Sardegna in possesso di un diploma o di una  laurea che desiderino realizzare progetti di digital fabrication, in un ambiente che promuove la condivisione e la creatività, di  sviluppare e realizzare nuovi oggetti, prototipi o modelli, senza nessun vincolo tematico. 
Attraverso il bando Generazione Faber i borsisti  potranno realizzare le loro idee e concretizzarle in progetti nel nuovo FabLab in via di allestimento a di Pula, che sarà  attrezzato con stampanti 3D, laser da taglio, fresatrici, ecc .

“Un'importantissima  occasione – ha confermato Daniela Noli presidente dell'Ersu - che permetterà  ai borsisti di  dare forma alle loro idee in un progetto.”

“Non un contratto di lavoro, ma un'opportunità per realizzare i propri sogni - ha aggiunto la Presiedente di Sardegna Ricerche Maria Paola Corona – perché vogliamo formare giovani preparati per inserirli nel mondo del lavoro. Non è necessario mettere su un'azienda, ognuno diventa artigiano di se stesso,  e una nuova modalità di lavoro facendo rete.”

Le borse avranno la durata di 8 mesi per un importo  massimo di 5000 euro ciascuna. Il termine per  presentare le domande scade alle ore 12:00 del 25 novembre 2013.

Leggi altre notizie su CagliariQuotidiano.net
Condividi su: