Confartigianato Sardegna: auguri a Pigliaru e subito a lavoro!

Federico Marini
22/02/2014
Attualità
Condividi su:

A Pigliaru gli auguri di Confartigianato -
Murgianu: "Con il rating valuteremo l'operato dell'Assemblea giorno
per giorno.". Gli artigiani attendono il primo confronto.

Confartigianato Imprese Sardegna ha inviato gli auguri al neo
Presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, per il lavoro
che lo aspetterà nei prossimi anni.

Il Presidente di Confartigianato, Luca Murgianu, sottolinea, inoltre,
come il nuovo Governatore sia stato l'unico, tra i candidati
Presidente, ad aver sottoscritto i 7 punti proposti e richiesti
dall'Associazione attraverso la "Carta d'impegno per l'artigianato".

"Siamo ottimisti rispetto al lavoro che ci sarà da fare - afferma
Murgianu - e aspettiamo di venir convocati per un primo confronto,
appena avverrà l'insediamento ufficiale".

Il Presidente di Confartigianato ribadisce anche l'avvio immediato del
"Rating Sardegna", il misuratore degli impegni della politica,
progetto presentato da Confartigianato Sardegna qualche settimana fa.
Con tale metodo, il Presidente, gli Assessori e i Consiglieri verranno
quotidianamente monitorati attraverso un vero e proprio il sistema di
controllo "ad personam" indipendente e certificato, con il quale le
aziende potranno verificare e valutare la qualità dei comportamenti
politico-sindacali dell'Assemblea.

"Aspettiamo la proclamazione definitiva degli eletti e la nomina della
Giunta - conclude Murgianu - per procedere immediatamente
all'individuazione degli indicatori e cominciare la singola
valutazione".

Questi i 7 punti programmatici richiesti dal mondo dell'artigianato,
attraverso la "Carta di impegno": burocrazia, fisco e costo del
lavoro, credito e pagamenti, sviluppo territoriale e programmazione,
istruzione formazione e lavoro, infrastrutture trasporti ed energia, e
riforma dell'artigianato.

Per Confartigianato "è necessario al più presto dare un nuovo governo
all'isola e affrontare le criticità che da troppo tempo sono un freno
e un fardello per il nostro sistema regionale".

Leggi altre notizie su CagliariQuotidiano.net
Condividi su: