Pula accoglie Fonni. Due centri della stessa Sardegna così diversi che si incontrano per una serata caratterizzata dai profumi e i suoni della barbagia.
Nelle piazze principali di Pula Piazza del Popolo, Piazza Giovanni XXIII Piazza Municipio il 9 Agosto si celebrerà una nuova coesione tra il sud e il centro della Sardegna.
Cori maschili e femminili di fonni intratterranno il pubblico tra un assaggio e l’altro di sapori antichi e tradizionali, quei sapori tipici della entroterra sardo.non mancheranno maialetto e pane carasau ormai entrati nelle tavole di tutti i sardi.
Non solo enogastronomia ma anche costume e teatro con le maschere caratteristiche del carnevale fonnese: gli Urthos e i Buttudos, le bestie e gli uomini, i cattivi e i buoni, l’eterna contrapposizione interpretata nella tradizione.
Faranno da cornice Sas Mascheras Limpias,i costumi tradizionali fonnesi, che ballando interpreteranno l’armonia e la purezza, ornate da su vardellinu,la gonna, su brathallu, una camicia bianca, e su cippone, una giacca, e un cappello di paglia.
Evocazioni antiche per una serata unica che unisce mare e montagna, tradizione e innovazione.
Appuntamento a partire dalle ore 20,30.