Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Borse di studio per i Master in Sardegna nelle Professioni Sanitarie erogate da LIUC e INPS

Ammonta a € 27.000 la cifra a disposizione per I Master universitari

Condividi su:

Il CREMS "Centre for Research on Health Economics, Social and Health Care Management", sito all'interno dell'Università Carlo Cattaneo - LIUC di Castellanza in provincia di Varese dal 2006, eroga nella Regione Sardegna propone due Master Universitari,presso la sede di Nuoro. 

Si tratta del Master Universitario di II livello in Management per Dirigenti di Struttura Complessa, rivolto ai Medici Dirigenti di Struttura Semplice o Complessa e a tutti i Professionisti in possesso di Laurea Magistrale interessati al contesto sanitario, e del il Master di I livello in Management e Funzioni di Coordinamento per le Professioni Sanitarie, rivolto alle 22 Professioni Sanitarie. 

"Tutti i programmi formativi sono infatti focalizzati su temi peculiari del management sanitario, con contenuti e modelli didattici che aiutano a rafforzare la visione gestionale per il successo delle persone e delle organizzazioni" si sofferma a precisare Greta Colomba, collaboratrice presso il CREMS

Oltre la parte formativa, oggetto di particolare interesse è che L’Università Cattaneo ha la possibilità di erogare 7 borse di studio all'interno del Master di II livello in Management per Dirigenti di Struttura Complessa, con sede a Nuoro, del valore di 3.900€ ciascuna, tramite candidatura INPS; le borse saranno assegnate ai candidati preiscritti al suddetto percorso formativo tramite valutazione curricolare e previa presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
Le credenziali del Crems sono da ricercarsi nel fatto che da anni Il Centro è attivo in Italia e all’estero con approccio multidisciplinare in settori naturalmente complessi per la contemporanea presenza di aspetti clinico-assistenziali, tecnologici, organizzativi ed economici. Clinical governance, performance management e measurement ed health technology assessment sono tra le best practice e le aree di specifico interesse che il Centro di Ricerca ha sviluppato negli anni, anche attraverso un accordo formale con l’Istituto Superiore di Sanità e una rete di collaborazioni che riunisce istituzioni di eccellenza nelle rispettive aree di competenza.

Una buona opportunità per chi abbia interesse nella nostra Regione ad acquisire il know-how e le capacità distintive necessarie per una crescita professionale rispondente alle esigenze aziendali e delle équipe multidisciplinari che vi operano, governando la complessità assistenziale del nuovo millennio.

Condividi su:

Seguici su Facebook