Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Mettiamo gli interventi sociali al centro della politica"

L'avvocato Luigi Porrà candidato con la Base a Cagliari: orgoglioso del lavoro di Zedda

Condividi su:

Tra i volti nuovi dei candidati al Consiglio Comunale di Cagliari che si presenteranno per il Movimento “La Base”  alle imminenti elezioni amministrative 2016 c’è anche quello di Luigi Porrà.

Cinquantaquattrenne avvocato cagliaritano, sposato con due figli, Presidente del Centro Down Cagliari Onlus (Associazione che riunisce familiari di persone con sindrome di Down)  nonchè membro del Consiglio Direttivo di CoorDown Onlus (Coordinamento Nazionale delle Associazioni di persone con sindrome di Down) che rappresenta anche in uno dei Gruppi di Lavoro dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luigi Porrà è alla sua prima esperienza in politica.

“Dopo una breve riflessione – afferma l’avvocato Porrà - ho deciso di accettare la proposta che mi è stata fatta dal Coordinatore de “La Base” Claudio Cugusi  di candidarmi per le prossime elezioni del Consiglio Comunale di Cagliari. Non nascondo la mia ansia per un'esperienza del tutto nuova, per quanto stimolante ed affascinante, che voglio affrontare in primo luogo per cercare di riportare all'interno dell'istituzione comunale la voce delle Associazioni che si occupano di disabilità e quella degli stessi disabili, troppo spesso dimenticati, bistrattati, discriminati ed a volte anche utilizzati. Ritengo che con la mia piccola ma oramai decennale esperienza sia di genitore sia del mondo associativo possa dare un piccolo contributo a tale causa”.

Per quanto l’Italia sia assolutamente all’avanguardia nel campo dell’inclusione  e dell’integrazione delle persone diversamente abili e la nostra legislazione in materia venga vista in tutto il mondo come un esempio da imitare, secondo Luigi Porrà c’è ancora molto da fare: “ E’ fondamentale continuare a lavorare  per contribuire ad un cambiamento culturale: solo quando la disabilità sarà riconosciuta come uno degli innumerevoli aspetti della diversità si potrà davvero parlare compiutamente di inclusione ed affermare l’unicità di ogni persona”.

Quanto ai motivi per i quali ha scelto il Movimento “La Base” l’avvocato Porrà afferma convinto: “Innanzi tutto perchè è un Movimento e non un Partito, e come tale persegue degli obiettivi cercando di restare al di fuori dai giochi di potere tipici dei partiti politici. Inoltre – continua Luigi Porrà – mi ritrovo perfettamente nella collocazione a sinistra de “La Base” arricchita ulteriormente dalle recentissime new-entry di area ambientalista, e nell’appoggio che verrà dato al candidato sindaco Massimo Zedda che ritengo abbia lavorato veramente bene nel quinquennio che si sta chiudendo e che meriti una riconferma”.

Abitante storico del quartiere Poetto, nel quale risiede dalla nascita, l’avv. Luigi Porrà è ovviamente soddisfatto dei lavori realizzati per la riqualificazione del Lungomare: “Dire che sono entusiasta è riduttivo. In tempi ristretti sono stati realizzati lavori epocali che hanno consegnato alla città ed ai cagliaritani degli spazi di una bellezza unica in Italia. Ora si tratta innanzi tutto di incentivare il senso civico dei cittadini affinchè i luoghi vengano rispettati, e poi di sfruttare tutte le enormi potenzialità turistiche che il Poetto, con il suo mare e la sua spiaggia, può offrire.  Una delle cose che mi piacerebbe si realizzasse durante la prossima legislatura – conclude Porrà – è il congiungimento della passeggiata del lungomare Poetto con quella del lungomare S.Elia che parte dal Lazzaretto, anch’essa realizzata dalla Giunta Zedda, passando nel sentiero già esistente nella zona militare sotto la Sella del Diavolo, consentendo un’unica spettacolare passeggiata da via Roma sino al Poetto”.

Condividi su:

Seguici su Facebook