Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La “catena digitale” delle redazioni online

Condividi su:

Digital Chain è una società editrice italiana specializzata in servizi editoriali per la comunicazione e il marketing online. Nasce 2 anni fa nel grembo di Syrus Industry, web agency e software house attiva da 20 anni nei processi di digitalizzazione delle aziende online. La redazione di Digital Chain è impegnata nella fornitura di contenuti digitali a terze parti che necessitano di un ufficio stampa online, di un sito web, di un blog o di una campagna di article marketing, ovvero di una campagna pubblicitaria che, attraverso la produzione e diffusione di articoli di approfondimento, crea interesse intorno ad un prodotto o ad un servizio. Scrivere e diffondere articoli sponsorizzati online significa dedicare il contenuto a specifici siti web “a tema”, ai social media ed ai motori di ricerca. In quest’ultimo caso si parla di scrittura ottimizzata per i motori di ricerca o “SEO”, acronimo di Search Engine Optimization, disciplina tecnica con la quale le redazioni online, oggi, hanno imparato a convivere, per soddisfare le proprie esigenze di visibilità sul web.

Digital Chain vanta la collaborazione di strategisti e tecnici della comunicazione per il web i quali, lavorando a braccetto con le risorse prettamente giornalistiche ed editoriali, possono offrire risultati interessanti per tutte quelle attività online che ruotano intorno alle reti di contenuti scritti. Non a caso, leggiamo che il nome dell’azienda “Digital Chain”, traducibile in “catena digitale”, si ispira proprio alle strategie di collegamento dei contenuti editoriali sul web. Internet nasce come rete di contenuti inseriti all’interno di pagine web, oggi queste ultime sono rese raggiungibili dai motori di ricerca e dai social network, che si occupano di diffonderle creando collegamenti attraverso “link”. Una redazione online che vuole farsi strada come service provider o content provider nella giungla del web non può che specializzarsi nelle attività di controllo di queste “catene digitali” di contenuti, anche per fini giornalistici. Pensate al processo di nascita e di diffusione di una notizia sul web: basta “indicizzarla” sui motori di ricerca e “collegarla” all’interno dei social network per renderla visibile ad un grande pubblico. E’ interessante vedere come la nuova generazione di editori abbia un profilo “digitale” molto atto, in Digital Chain, addirittura, ci dicono che in redazione ci sono più programmatori e sviluppatori che non redattori e scrittori. Nonostante questo, la società è anche editrice di una vera testata giornalistica online, registrata presso il Tribunale di Roma e denominata “Corriere Del Web”, un periodico attento alle grandi notizie di attualità raccontate dal punto di vista di internet.

Condividi su:

Seguici su Facebook