Esports = sport virtuali
Gli eSports sono una forma di competizione sportiva che utilizza videogiochi come arena di gioco.
Nati in Asia negli anni '90, gli eSports si sono rapidamente diffusi in tutto il mondo, diventando una vera e propria industria che attira milioni di spettatori e giocatori professionisti.
Le competizioni di eSports sono solitamente organizzate in tornei online o in eventi dal vivo, dove i giocatori si sfidano in diversi giochi come sparatutto competitivi, battle royale, moba.
Gli eSports sono spesso trasmessi in streaming su piattaforme come Twitch o YouTube, attirando un pubblico globale di appassionati di videogiochi.
Gli eSports sono diventati un fenomeno globale, con tornei che vengono organizzati in tutto il mondo e premi in denaro che superano il milione di dollari.
Le competizioni di eSports sono spesso sponsorizzate da grandi aziende che hanno visto in questo fenomeno un'opportunità di marketing e di coinvolgimento dei consumatori.
Si può scommettere anche sugli esports, infatti sui migliori siti di scommesse stranieri, ci sono decine di palinsesti, se vivi in Italia e se vuoi scommettere su questi eventi, devi aggirare blocco AAMS, altrimenti non potrai registrarti sui siti che offrono scommesse su questi sport virtuali.
Nonostante il loro successo, gli eSports sono ancora spesso considerati un fenomeno marginale dai media mainstream e dalla società in generale.
Tuttavia, con il continuo aumento delle competizioni di eSports e della loro audience, è probabile che gli eSports diventeranno sempre più mainstream e riconosciuti come una vera e propria forma di competizione sportiva.
Inoltre, gli eSports non sono solo una forma di intrattenimento, ma anche un'opportunità per i giocatori di sviluppare le loro abilità e di diventare professionisti.
Molti giocatori di eSports hanno sviluppato carriere di successo come giocatori professionisti o come personalità dei media, dimostrando che gli eSports possono essere una carriera a tutti gli effetti.
Gli eSports sono un fenomeno in continua crescita che sta cambiando il modo in cui le persone vedono il videogioco.
Con il loro impatto globale e il loro potenziale di carriera, gli eSports sono destinati a diventare sempre più popolari e grazie al continuo sviluppo delle tecnologie e delle piattaforme di streaming, diventeranno una delle forme di competizione sportiva più popolari e importanti del 21° secolo.
Quali sono gli esports più famosi
La popolarità di questi giochi viene solitamente misurata in base al numero di persone che li guardano o li giocano, alla quantità di denaro investito e al numero di giocatori professionisti.
League of Legends: L'esport più popolare al mondo. Conta oltre 100 milioni di giocatori attivi ogni mese e viene giocato da squadre professionistiche di tutto il mondo in occasione di eventi importanti come il World Championship e il Mid-Season Invitational. È anche uno degli sport più redditizi, con un montepremi di oltre 2 milioni di dollari ai Mondiali 2018.
Counter-Strike: Global Offensive: Conosciuto anche come CSGO, questo sparatutto in prima persona esiste dal 2012 ed è giocato da oltre 200 milioni di persone ogni mese. È sviluppato da Valve Software che ha creato anche Dota 2 e Team Fortress 2. Il gioco prevede due squadre contrapposte che devono eliminare gli avversari piazzando bombe o eliminando tutti i membri della squadra avversaria.
Dota 2: Dota 2 è un altro gioco MOBA sviluppato da Valve Software e sta per Defense Of The Ancients 2 (DOTA). Presenta due squadre contrapposte che devono distruggere la base dell'avversario e allo stesso tempo difendere la propria base dall'invasione dei nemici.