Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Rimborsi bollette del servizio idrico di Capoterra

Condividi su:

A febbraio sono state emesse delle bollette e poi annullate riguardanti l’uso idrico nel comune di Capoterra.  Molti,ignari del disguido burocratico hanno pagato le bollette con i vecchi bollettini, altri hanno pagato un acconto per bollette relative a vecchie tariffe e non hanno ricevuto le bollette di saldo. I problemi sono i seguenti: non sono arrivati i bollettini con le tariffe aggiornate,  molti chiedono i rimborsi per la differenza pagata in eccesso, a luglio molti cittadini hanno ricevuto due bollette.

Queste le delucidazioni di Giacomo Mallus, Consigliere comunale del Comune di Capoterra,che per iniziativa propria, quindi personale e non ufficiale per conto del comune, decide di offrire ai cittadini capoterresi per chiarire i diversi dubbi.

“La procedura adottata è la seguente :

Si è stabilito il termine temporale del 20 Maggio 2013. Dopo tale data non è stato possibile considerare gli estratti conto per verificare quali fossero i cittadini che nel frattempo avevano effettuato dei pagamenti, in modo da poter bloccare l'emissione di una seconda bolletta.

Chi ha effettuato versamenti anche parziali prima del 20 Maggio 2013 non riceverà (in questa prima trance di fine Luglio.) una nuova bolletta rettificata. Riceverà in seguito una comunicazione degli uffici Comunali.
Se la cifra pagata è superiore al dovuto, la maggiore somma corrisposta sarà portata in acconto al primo ruolo idrico 2012
Se è stato corrisposto un acconto (pagamento parziale) riceverà la comunicazione di somma da versare a saldo e il relativo bollettino di saldo.

Chi ha effettuato dopo il 20 Maggio 2013 dei versamenti con le vecchie tariffe, nel frattempo ha ricevuto una nuova bolletta rettificata in quanto gli uffici hanno emesso comunque il nuovo ruolo.
Se è stato pagato l'intero importo non dovrà pagare una seconda volta e dovrà attendere una nuova comunicazione
Chi ha versato un pagamento parziale dovrà attendere una nuova comunicazione o (preferibile) dovrà recarsi con calma all'Ufficio Tributi per farsi calcolare l'importo a saldo. Ripeto con assoluta calma.

Ovviamente chi ha ricevuto la nuova bolletta ma aveva pagato la vecchia non dovrà pagare due volte.

Chi avesse pagato due volte riceverà una comunicazione e l'importo sarà conteggiato in accolto al primo ruolo 2012. Anche a questi cittadini suggerisco di recarsi con assoluta calma presso Ufficio Tributi.

Ad ogni modo nessuna somma sarà persa e quello che è stato corrisposto in  più sarà considerato in acconto o rimborsato.

Infine ricordo che è alcuni cittadini hanno ricevuto a Luglio due bollette per un mero errore di stampa. Una sola delle due dovrà essere considerata (vedi comunicato nel nostro sito istituzionale).”

Condividi su:

Seguici su Facebook