Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Crescono le aziende dell'energia rinnovabile

Boom di impianti di fotovoltaico

Condividi su:

Crescono le imprese ed è boom di impianti
fotovoltaici ed energia prodotta. Confartigianato: "Numeri che
sottolineano la vivacità del settore per puntare su edilizia green".

Aumentano le imprese sarde della filiera delle fonti rinnovabili.
L'anno appena concluso ha visto crescere il settore dell'1% rispetto
al 2012, portando a 2.663 il totale delle aziende che fabbricano
motori, generatori, turbine, e pannelli fotovoltaici, producono
energia, recuperano e riciclano rifiuti e, soprattutto, installano e
manutengono impianti elettrici. Cresce, inoltre, il numero degli
impianti fotovoltaici (+52,3%) e l'energia elettrica prodotta
(+89,9%).

Sono questi i dati che emergono dal Rapporto di Confartigianato sulle
"Rinnovabili", elaborato dall'Ufficio Studi Nazionale
dell'Associazione Artigiana, che ha analizzato i dati 2013 sul 2012.

"Questi numeri sottolineano la vivacità di un comparto che punta
sull'eco-efficienza e sulle energie rinnovabili - sottolineano da
Confartigianato Imprese Sardegna - e offrono grandi potenzialità di
sviluppo alle piccole imprese, sia in termini di innovazione, sia per
il mantenimento dei posti di lavoro".

"Per proseguire la crescita di questo "sistema" - proseguono gli
artigiani - è necessario garantire maggiore stabilità al settore,
anche mediante la rimodulazione degli incentivi con percentuali che
dovrebbero variare in funzione dei risparmi energetici effettivamente
conseguibili dai singoli interventi".

Le imprese (analisi 2013 su 2012)

A livello provinciale quasi tutte le province hanno visto la crescita
di questa tipologia di imprese. Exploit di Nuoro che registra un +3%
(361 imprese interessate), seguita da Sassari con +1,6% (875 imprese),
Oristano 1,4% (222 aziende) mentre l'unica a perdere è stata Cagliari:
-0,1% (1.204 imprese).

Gli impianti fotovoltaici e l'energia prodotta (2012 su 2011)

Tra vecchie e nuove province, Oristano vede crescere il numero degli
impianti del 73,5%, seguita da Olbia-Tempio (+73%) e Medio Campidano
(+61,7%).

Per l'energia fotovoltaica prodotta, boom di Sassari con un +154,2%,
seguita da Carbonia-Iglesias (+138%) e Cagliari (+95,3%).

"Incentivare gli investimenti nella filiera FER - conclude
Confartigianato Imprese Sardegna - è un punto fondamentale per il
futuro dell'intero comparto dell'edilizia green, con ricadute
importanti sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale degli
edifici, sia dell'occupazione nel settore edile in generale".

Condividi su:

Seguici su Facebook