Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari incontra Cracovia: chiesto il gemellaggio con la più bella città della Polonia

Cugusi (La Base): dopo la nostra visita istituzionale ci sono le condizioni per un grande accordo commerciale e culturale

Condividi su:

Un gemellaggio con Cracovia, la più bella città della Polonia, collegata direttamente alla Sardegna da Ryanair: lo propone Claudio Cugusi, consigliere comunale e capogruppo della Base, alla luce della visita importante e positiva dell'assessore al Turismo Barbara Argiolas, organizzata la scorsa settimana proprio a Cracovia dalla Camera di commercio italiana in Polonia. Per Cugusi "alla luce del grande risultato dell'assessore Argiolas e dei suoi uffici, ci sono tutte le condizioni perché i turisti polacchi scelgano Cagliari e il suo territorio come seconda casa, grazie al nostro sole, al mare ma soprattutto al nostro stile di vita. Quartieri come la Marina e più in generale come quelli del centro storico hanno in comune con la bellissima Cracovia, i suoi ristoranti e i suoi palazzi molto più di quanto si possa pensare". 

Il 23 novembre è stata un’importante giornata per Cagliari nell’ottica della
promozione turistica della città.
L’esclusiva Sala Kròlewska dell’ hotel Bonerowski di Cracovia è stata teatro
di un evento unico, volto a promuovere il capoluogo isolano e i rapporti
turistici e culturali tra le due città. L’incontro, promosso dal Comune di
Cagliari e organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in
Polonia, è stato un grande successo ed ha visto la partecipazione di
personalità istituzionali oltre ad importanti rappresentanze diplomatiche.
Il pubblico era composto da circa cento persone tra giornalisti specializzati e
operatori del settore turistico polacco. E’ stata una grande occasione per
mostrare le bellezze e le potenzialità del capoluogo sardo, collegato a
Cracovia da un volo diretto da aprile a ottobre, nonché discutere su come
incrementare l’interscambio turistico tra la due città.
Per Cagliari era presente l’Assessore alle politiche per lo sviluppo
economico e turistico Barbara Argiolas, accompagnata da una delegazione
del Comune. L’assessore, presentando i punti di forza e le bellezze della
città, ha detto: “Sono emozionata e orgogliosa di rappresentare la mia città in questo
importante contesto. Cagliari rappresenta la porta di una terra antica, una
città al centro del mediterraneo con una proposta turistica e culturale unica.
L’incontro di oggi rappresenta una conferma del legame turistico e culturale
esistente tra le nostre città che anche grazie alla connessione aerea diretta
non potrà che rafforzarsi sempre più.”
Il Vice Presidente della Regione Małopolska (Wicemarszałek Województwa
Małopolskiego) Wojciech Kozak ha ringraziato i rappresentanti isolani con
un intervento accorato e intenso: “Ci sono tutte le condizioni per un confronto
proficuo puntando soprattutto sulle giovani generazioni per creare un
progetto comune che vada da Cracovia a Cagliari, dalla Polonia alla
Sardegna. Perché allora non puntare già al prossimo anno, con un incontro
da svolgersi nell’estate 2016, in occasione della giornata mondiale della
gioventù che si terrà a Cracovia?”.
Il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Cracovia Ugo Rufino ha ricordato
l’importante lavoro che l’istituto sta svolgendo nella promozione del Sistema
Italia in tutta la Polonia: “L’istituto Italiano di Cultura vuole essere presente e
far parte di questi eventi ed auspica un potenziamento di questi rapporti, di
queste operazioni culturali tra due città bellissime e importanti come Cagliari
e Cracovia”.
Grandi applausi ed emozione per la proiezione di alcuni video promozionali
di Cagliari, tra cui "The life you want”. Il pianista e compositore
isolano Romeo Scaccia ha accompagnando le immagini suggestive della
città con la magia della sua musica, deliziando i presenti nel finale con un
omaggio a Chopin.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook