Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dalle spiagge al clima: cinque motivi per cui vivere a Cagliari

Condividi su:

Vivere su un’isola, per quanto possa essere grande e ben frequentata come la Sardegna, non è per tutti: ci sono alcuni disagi che vanno messi in conto, come soprattutto il dover rinunciare alla velocità e la facilità degli spostamenti, ma se si impara a farlo quasi sempre il contraltare è un’ottima qualità della vita. Qualche trucchetto può aiutare, come preferire alle zone dell’entroterra le località più vicine alla costa e ai piccoli centri le città medio-grandi: qui è più facile godere, infatti, di servizi e uno stile di vita che niente hanno da invidiare a quelli della terraferma. È questa la ragione che, per restare all’esempio della Sardegna, porta molti, sia che siano originari di zone più remote dell’isola e sia che provengano da fuori ma per ragioni di lavoro o personali vogliano trasferirvicisi, a cercare appartamenti in vendita a Cagliari. La città, con i suoi quasi 155mila abitanti, è la più popolosa dell’intera isola e offre soprattutto numerosi vantaggi anche rispetto a centri dalle caratteristiche simili: proviamo a scoprire insieme quali. 

Perché cercare casa e andare a vivere a Cagliari

A partire dalla posizione. Trovandosi praticamente al centro della costa sud della Sardegna, Cagliari dista poco da località marittime molto rinomate come Teulada, Villasimius, Chia, Costa Rei che da qui sono facilmente raggiungibili sia con mezzi privati e sia con il trasporto pubblico. Vivere a Cagliari significa cioè avere a portata di mano alcune delle spiagge più belle della Sardegna, se non di tutta Italia, senza però essere costretti nei mesi di alta stagione a convivere con la ressa dei vacanzieri. Non mancano, per altro, le spiagge cittadine, libere o attrezzate, che dal centro si raggiungono in pochi minuti e in tutta comodità e niente (o quasi) hanno da invidiare a quelle già citate. 

Dal porto di Cagliari partono ogni giorno traghetti e aliscafi verso gli altri principali porti italiani e non solo. Se a questo si aggiunge che soprattutto in estate l’aeroporto di Elmas Ã¨ servito dalle principali compagnie di bandiera e low cost con voli verso un gran numero di direzioni, si capisce perché molte persone che già vivono o devono trasferirsi in Sardegna scelgono Cagliari come destinazione perché meglio collegata di altre città simili. 

Oltre che meglio connessa, Cagliari è anche il centro della Sardegna dove la vita si svolge più simile a quella di una città: università, ospedali, trasporti pubblici, attività commerciali e per lo svago, strutture ricettive la rendono viva in ogni periodo dell’anno e molto attraente agli occhi di chi deve scegliere una città sarda in cui vivere, specie se si tratta di giovani o famiglie con bambini che apprezzano avere a portata di mano quanto più servizi possibili. 

Nonostante questa dimensione cittadina non si sono persi, però, né quella tendenza tipica dell’Italia centro-meridionale a creare rapporti umani forti e né uno stile di vita rilassato: Cagliari è, cioè, una città a misura d’uomo e dove la qualità della vita è alta anche perché non risente di ritmi frenetici e poco adatti alle esigenze dei singoli. 

Non meno importante è il clima: chi non ami particolarmente le temperature fredde e rigide, farebbe bene a trasferirsi a Cagliari dove anche in inverno è raro che scendano sotto i dieci o quindici gradi. A patto, certo, che impari a convivere con l’umidità – consistente – della zona. 

Condividi su:

Seguici su Facebook