Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Quanto costa un impianto di climatizzazione?

Condividi su:

L’Italia è uno dei paesi il cui clima è considerato tra i migliori, ma ci sono dei mesi durante i quali fa particolarmente freddo e altri nei quali fa eccessivamente caldo. Proprio in virtù di quanto descritto, si sono diffusi degli apparecchi tecnologici di comfort da Nord a Sud della penisola: i climatizzatori. Ad oggi, questi ultimi sono comodi e pratici da avere in casa, poiché aiutano a vivere meglio fisicamente e mentalmente. Installare un impianto di climatizzazione, infatti, rende la vita migliore sia in estate che in inverno, e in qualunque zona d’Italia: sono dispositivi in grado di cambiare il clima interno all’abitazione, riscaldando l’atmosfera o raffreddandola, a seconda della stagione. 

I mesi che precedono l'arrivo dell'estate – specie nelle zone calde come la Sardegna – sono indubbiamente il periodo in cui c'è maggiore richiesta di climatizzatori. Dal momento che il mercato offre sistemi sempre più economici lato consumi, prima di prendere decisioni definitive è consigliabile rivolgersi ai professionisti del settore, ad esempio il sito idraulico-cagliari.it, tra i più noti nell'area del capoluogo sardo, in modo che questi possano valutare quale sia la soluzione più adatta alle caratteristiche della casa. Tuttavia, se in passato si pensava ad installare un impianto di climatizzazione soltanto per vivere meglio durante l’estate grazie alla funzione di raffreddamento, oggi tali dispositivi sono dotati della pompa di calore, oltre che del deumidificatore. Ma quanto costa un impianto di climatizzazione? Ecco una guida utile. 

Le diverse tipologie di climatizzatori: ecco come variano i costi

I costi per installare un impianto di climatizzazione variano a seconda delle caratteristiche che quest’ultimo presenta. Infatti, esistono diverse tipologie di climatizzatori da poter acquistare e da inserire in casa propria, e ognuna può sposarsi con le esigenze più variegate: di seguito l’elenco. 

Quantità di unità dei climatizzatori

La prima differenza vede protagonista la quantità di unità dei climatizzatori, tra chi ne possiede una e chi ne presenta due. I più diffusi sono quelli con due, poiché presentano un sistema di ventilazione interna e una esterna contenente il motore dell’impianto. Per ciò che concerne quelli con un’unità singola, c’è da sapere che in questo caso il condizionatore viene installato o a terra o sulla parete, e viene collegato all’esterno tramite un foro che serve ad espellere la condensa. 

Impianto di climatizzazione monosplit, dualsplit e multisplit

Successivamente bisogna fare una distinzione tra l’impianto di climatizzazione monosplit e quello multisplit. Il primo è parecchio ricercato sul mercato, poiché si basa su di un’unità a pompa di calore suddivisa in due componenti, ovvero scambiatore e diffusore. In tal caso il collegamento avviene soltanto tra un’unità interna e una esterna, mentre per i climatizzatori multisplit i collegamenti possono arrivare fino a nove unità interne con una sola esterna

Per quanto riguarda i costi dell’impianto monosplit, si parte dai 650 euro fino ad arrivare ai 1300 (installazione inclusa); per un impianto multisplit, invece, si parte dai 1.300 euro fino ad arrivare ai 2.000 (installazione inclusa). L’ultima tipologia di impianto di climatizzazione da citare è quello dualsplit: qui vengono collegate due unità interne ad una esterna, con l’obiettivo di riscaldare o raffreddare due stanze. I costi, in questo caso, variano dagli 800 euro ai 1.500 (installazione inclusa). 

Meccanismo di funzionamento e impianto di climatizzazione canalizzato

I costi di un impianto di climatizzazione variano anche in base al meccanismo di funzionamento: ci sono quelli che fanno uso del gas refrigerante e quelli che, invece, raffreddano l’aria utilizzando l’acqua refrigerata. Inoltre, coloro che possiedono una casa dalle dimensioni più estese e con più piani, possono ricorrere all’installazione di un impianto di climatizzazione canalizzato, in grado di smistare l’aria in molteplici stanze senza per forza ricorrere ad un numero maggiore di unità. In questo caso, i costi variano dai 60 ai 90 euro per metro quadro

Condividi su:

Seguici su Facebook