Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cagliari: ultime sei partite e prospettive di fine campionato

Condividi su:

Sul litorale soleggiato della splendida isola di Sardegna, tra le onde blu del Mar Mediterraneo, sorge una squadra di calcio che incarna la passione, la determinazione e l'orgoglio della sua comunità: il Cagliari Calcio. Fondata nel lontano 1920, questa squadra ha attraversato gli alti e bassi del calcio italiano, lasciando un'impronta indelebile nella storia del gioco. Il Cagliari Calcio ha radici profonde nel tessuto della società sarda, rappresentando non solo una squadra di calcio, ma un simbolo di identità per l'intera regione. Dalle sue umili origini, il club ha scalato le vette del calcio italiano, conquistando il cuore dei tifosi e ottenendo risultati significativi nel corso degli anni.

Il momento più glorioso nella storia del Cagliari è senza dubbio la stagione 1969-1970, quando la squadra si laureò campione d'Italia sotto la guida del leggendario allenatore Manlio Scopigno e con giocatori come Gigi Riva, idolo assoluto della tifoseria rossoblù. Quel trionfo rimane inciso nella memoria collettiva dei tifosi, simboleggiando il potere del sogno e della determinazione nel raggiungere l'eccellenza. Negli anni successivi, il Cagliari ha attraversato periodi di alti e bassi, navigando tra le divisioni del calcio italiano e affrontando sfide finanziarie e sportive. Tuttavia, la fede e la passione dei tifosi non sono mai venute meno, continuando a sostenere la squadra nei momenti di difficoltà e celebrando ogni successo con orgoglio e gioia.

Oggi, il Cagliari Calcio continua a lottare per affermarsi nella Serie A italiana, sfidando avversari di prestigio e cercando di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Con una rosa di talento e un allenatore determinato, il futuro del club promette emozioni e speranze per i suoi fedeli sostenitori.

Dalla classifica alle ultime sei partite di calcio

Il Cagliari a sette partite di distanza dalla fine della stagione, ha ottenuto il 13 posto tra Lecce al 14 e Udinese, 15. Il Lecce al suo primo campionato di Serie A, con il Frosinone, sta lottando per giocare un'altro anno di primo torneo, a rischio il Frosinone con il Sassuolo e la Salernitana. Il Cagliari ha sconfitte superiori a pareggi e vittorie, queste sono sette e il pareggi sono nove. Quindici le volte in cui non ha vinto. I punti ottenuti finora sono 30 e il distacco con il Genoa è troppo alto, di 8 punti: ce la può ancora fare a salire ancora di più di campionato ma gli avversari dei prossimi giorni non saranno semplici. E mentre scriviamo, l'Atalanta che è stata sconfitta dal Cagliari nell'ultima partita poi vola in Inghilterra per portarsi via tre reti di vantaggio nei quarti di finale Europa League. Il turno con il Cagliari è passato ma, la squadra sarda ha altri sfidanti motivati, partendo dall'Inter. I bookmakers si infiammeranno, purtroppo il Cagliari non risulta favorito in tutti i futuri match: analisi quote Su 1bet.eu.com

I sei avversari affrontati

L'ultima partita affrontata dal Cagliari risale al 7 aprile, pochi giorni fa. L'avversario è l'Atalanta, una squadra che vince. Il Cagliari però è riuscita a fermarla con due reti di Augello e Viola, Gianluca Scamacca però non delude Gasperini grazie ad una rete, ci serviva un pareggio. Con il Verona, a Pasquetta e sempre in casa, il Cagliari pareggia, uno a uno. Rete salvifica al 74 di Sulemana. A metà marzo, però una sconfitta, in casa del Monza, uno a zero. Per fortuna che al 9 marzo, il Cagliari aveva vinto quattro a due contro la Salernitana. Hanno segnato Lapadula, Gaetano e Shomu, due volte nel secondo tempo. Questa partita più delle altre ha alzato i punti della squadra sarda, le statistiche sono tecnicamente superiori per la Salernitana. L'Empoli è stato sconfitto in casa, uno a zero, succedeva ad inizio maggio. E intanto, il 25 febbraio pareggio uno a uno contro il Napoli che giocava fuori. Vittorie e pareggi non sono tante ma sufficienti a tenere a galla il Cagliari nella classifica, può essere sempre un inizio.

Prospettive di campionato?

Nonostante alti e bassi, le prestazioni del Cagliari nelle ultime sei partite sono state sufficienti a tenere la squadra a galla nella classifica di Serie A. Le vittorie e i pareggi conquistati, seppur non numerosi, sono un segnale di speranza per il futuro del club. Con una determinazione rinnovata e il sostegno dei tifosi, il Cagliari guarda con fiducia alle prossime sfide, puntando a garantirsi un posto nella massima serie anche per la prossima stagione. Quali saranno i prossimi avversari? Eccoli: Inter, giocata al San Siro domenica 14 aprile, Juventus in casa del Cagliari, 19 aprile. Dal 28 aprile: Genoa, Lecce, Milan al San Siro, Sassuolo e ultima di campionato contro la Fiorentina.

Condividi su:

Seguici su Facebook