Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I messaggi di Papa Francesco ai Cagliaritani

LE FOTO DELL'INCONTRO

Condividi su:

Il Papa con i lavoratori :''La mancanza di lavoro porta alla mancanza di dignità'' ha detto papa Francesco parlando di getto  alle migliaia di lavoratori che lo ascoltavano a Cagliari.''Io figlio di un papà andato in Argentina pieno di speranza conosco la sofferenza delle speranze deluse degli emigranti e vi dico coraggio,ma ve lo dico con il cuore, non come impiegato della Chiesa''.
''Lottiamo insieme contro l'idolo denaro, rimettiamo al centro uomo e donna,in questo sistema senza etica che idolatra i soldi''.Lo ha detto il Papa alle centomila persone presenti commosse  dal suo coinvolgimento. In prima fila gli operai delle aziende sarde in crisi.Con i caschetti bianchi i lavoratori di Alcoa e Eurallumina,con quelli gialli i minatori della Carbosulcis,da Fiumesanto è giunta una delegazione di lavoratori della centrale E.On che avevano già incontrato il Papa.
Oltre 80mila pellegrini accrediti e migliaia di fedeli a Bonaria per la messa e l'Angelus di papa Francesco, accolto nel sagrato da un lungo applauso e dal suono delle launeddas. All'interno della Basilica, dopo i discorsi ufficiali delle autorità, il pontefice si è trattenuto qualche secondo davanti ad ognuno dei malati, compresi quelli di Sla, sistemati nelle lettighe. Sotto il palco circa 4.000 bambini, sette per ogni parrocchia dell'Isola, per l'abbraccio della Sardegna al Santo Padre.
Secondo le stime degli organizzatori, oltre centomila persone hanno preso parte alla Santa messa, 80mila quelli accreditati.
Il saluto dalla Basilica:"Nostra Segnora 'e Bonaria bos acumpanzet sempre in sa vida". Così il Papa ha concluso con un saluto in lingua sarda la sua omelia nella messa sul sagrato del santuario di Bonaria. Anche il governatore Cappellacci, nel suo saluto, aveva ringraziato in limba con una formula tipicamente sarda: ""Santità, Deu si du paghiri - Il Signore Iddio ve lo ripaghi, papa Francesco".
"Qui tutti abbiamo difficoltà, tutti abbiamo miserie, tutti noi abbiamo fragilità, nessuno qui è meglio dell'altro e tutti siamo uguali davanti a Dio". Lo ha detto il Papa a braccio incontrando poveri e detenuti nella cattedrale di Cagliari. E ha poi ammonito: "Alcuni si fanno belli con i poveri, li strumentalizzano per fini personali.
Oltre 400mila persone hanno salutato papa Francesco nelle quasi 11 ore di visita in città. Stime coincidenti tra i dati della Questura e quelli forniti dal presidente del comitato organizzatore, mons.Puddu.

Condividi su:

Seguici su Facebook