Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Costa crociere e Cagliari, il binomio si ripete

Arrivano i turisti: 45 scali nella stagione 2016, il doppio dell'anno scorso

Condividi su:

Primo scalo a Cagliari per Costa Pacifica: in occasione delle festività pasquali, la nave della flotta Costa arriva oggi nel capoluogo sardo con a bordo 3.200 ospiti, inaugurando una stagione che vedrà la compagnia crocieristica italiana protagonista, grazie anche all’arrivo dell’ammiraglia Costa Diadema da giugno.

La compagnia di navigazione annuncia una stagione ricca di sorprese per la Sardegna, con il primo scalo di Costa Pacifica (114.400 tonnellate di stazza) a Cagliari. Costa Pacifica proporrà un itinerario di 8 giorni da Cagliari alla scoperta delle più belle destinazioni del Mediterraneo orientale: “Cuore Mediterraneo”, in primavera e autunno.

In totale, entro la fine del 2016 Costa Crociere arriverà ad effettuare in Sardegna ben 45 scali, quasi il 50% in più rispetto al 2015, con l’arrivo a Cagliari, oltre a Costa Pacifica, di Costa Diadema, ammiraglia della flotta e grande novità dell’estate 2016, e di Costa neoClassica a Olbia.

Scegliendo l’itinerario “Cuore Mediterraneo”*, tra il 23 marzo e il 4 maggio e tra il 21 settembre e il 16 novembre, gli ospiti di Costa Pacifica in partenza da Cagliari verranno accompagnati alla scoperta di città come La Valletta, Civitavecchia - da cui si potrà raggiungere Roma, Savona – da cui gli ospiti potranno raggiungere Genova e visitarne il suggestivo centro storico e il famoso Acquario - Marsiglia e Ajaccio.

Importante novità dell’estate di Costa in Sardegna sarà inoltre rappresentata dal debutto a Cagliari di Costa Diadema, ammiraglia della flotta Costa (133.000 tonnellate di stazza e con una capacità di ben 4.947 ospiti) e ambasciatrice del meglio d’Italia in tutto il mondo. A partire dal prossimo 2 giugno, e fino al 22 settembre, Costa Diadema effettuerà 17 scali nel porto di Cagliari. Gli ospiti sardi potranno così percorrere l’affascinante itinerario di 8 giorni “Sole, incanto e divertimento”, alla volta di meravigliose destinazioni del Mediterraneo, come Civitavecchia - da cui poter raggiungere comodamente Roma, Savona - che darà l’opportunità di scoprire le meraviglie di Genova - Marsiglia, Barcellona e Palma di Maiorca.

A bordo delle navi della flotta i crocieristi troveranno solo il meglio d’Italia, in termini di qualità, passione, ospitalità. La ricca offerta gastronomica, ad esempio, permetterà agli ospiti sardi di ritrovare a bordo i tradizionali sapori della propria terra, grazie ai nuovi menu regionali, che propongono ben 400 piatti rappresentativi di 16 regioni, tra cui proprio la Sardegna: fregola mantecata con verdurine fresche e maialino da latte arrostito con insalata di melanzane grigliate saranno due dei piatti della tradizione isolana proposti sia agli ospiti italiani che a quelli internazionali, per un autentico viaggio di gusto e sapore che permetterà a un vasto pubblico di scoprire le eccellenze italiane e regionali.

Cagliari sarà inoltre porto di transito per ospiti italiani e internazionali imbarcati nelle altre tappe della crociera: grazie a questa sosta avranno modo di degustare le specialità gastronomiche tipiche e di scoprire le principali attrazioni della Sardegna. A Cagliari, ad esempio, potranno ammirare il quartiere del Castello, o rilassarsi un’intera giornata al sole sulla suggestiva spiaggia di Poetto. In alternativa, potranno muoversi dal capoluogo verso alcune delle località più affascinanti dell’area, come la reggia nuragica di Barumini, patrimonio culturale dell’umanità dall’Unesco, la Basilica di Bonaria, la storica località di Nora e Carloforte, nell’isola di San Pietro.

Condividi su:

Seguici su Facebook