Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

EDILIZIA: Il durc solo via Posta Elettronica Certificata

Condividi su:

EDILIZIA - Il DURC esclusivamente via Posta Elettronica Certificata.
Tra i vantaggi la riduzione dei tempi di consegna.

Da una settimana, il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)
viene trasmesso ai richiedenti esclusivamente tramite Posta
Elettronica Certificata (PEC).

Confartigianato Imprese Sardegna ricorda che la novità, introdotta dal
Decreto Legge "del fare" 69/2013, prevede appunto che le richieste di
rilascio di DURC contengano obbligatoriamente l'indirizzo PEC al quale
sarà recapitato il documento.

L'obbligo riguarda le richieste presentate non solo dalle Stazioni
Appaltanti, dagli Enti aggiudicatori o dalle SOA ma anche quelle delle
imprese. Le aziende, infatti, dovranno indicare il loro indirizzo PEC
o quello del consulente.

INPS e INAIL, e per il settore edile le varie Casse Edili,
recapiteranno quindi i Durc esclusivamente tramite PEC agli indirizzi
indicati dai richiedenti.

Confartigianato Imprese Sardegna sottolinea come tra i vantaggi della
nuova procedura, vi siano la riduzione dei tempi di consegna, la
diminuzione dei rischi di falsificazione e la riduzione dei costi per
i soggetti interessati.

Inoltre, se dovesse essere necessario trasmettere il Durc ricevuto via
Pec a soggetti non tenuti all'utilizzo della posta elettronica
certificata, è inoltre possibile stampare il documento allegato alla
mail certificata. La presenza del "glifo", cioè di un contrassegno
generato elettronicamente, consente infatti di assicurare la
provenienza e la conformità all'originale del documento cartaceo.

--

Condividi su:

Seguici su Facebook