Partecipa a CagliariQuotidiano.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La centralità del magazziniere, una figura evergreen e ricercata in ogni momento storico

Condividi su:

Quando si pensa al lavoro dei sogni forse il magazziniere non è tra i primi a venire in mente, eppure secondo alcune ricerche continua ad essere una delle figure più apprezzate e ricercate dalle aziende.

Benché non abbia lo stesso appeal di altri lavori, in realtà il magazziniere è una figura che svolge mansioni di grande responsabilità all'interno dell'azienda e che ha molte opportunità di fare carriera e crescere professionalmente.

In realtà il magazziniere può essere considerato una figura evergreen, poiché da sempre svolge un ruolo di grande responsabilità nelle industrie e nei magazzini.

Oggi la sua popolarità è aumentata grazie al boom degli e-commerce dopo l'avvento della pandemia. A tal proposito non sorprende che un'altra figura molto ricercata è l'operatore call center che fornisce supporto e assistenza alla clientela.

Non sono richiesti studi specifici per fare il magazziniere, ma è necessario sviluppare determinate competenze da poter spendere meglio nei più disparati settori lavorativi.

Questa figura può essere impiegata nelle aziende della GDO o negli e-commerce, quindi in tipologie di business molto differenti tra di loro.

Benché ci sia un'alta richiesta, non sempre è così facile individuare l'azienda dove poter spendere le competenze acquisite e valorizzare le proprie esperienze.

Questo problema è stato risolto brillantemente da magazzinieri.it, portale verticalizzato del settore che consente di trovare lavoro come magazziniere con pochi clic.

Il procedimento è estremamente semplice e intuitivo: dopo l'accesso al portale è sufficiente indicare la posizione per la quale ci si candida, inserire il CV digitale e indicare l'area geografica di riferimento.

I candidati possono scegliere tra varie mansioni come magazziniericarrellistimulettisti, rendendo la loro ricerca molto più mirata e oculata.

Sono tantissimi i vantaggi anche per le stesse aziende e per gli e-commerce che, bypassando il lungo e faticoso processo di selezione del personale, possono rapidamente trovare le risorse qualificate secondo i loro bisogni senza perdite di tempo e senza inutili spese per il recruiting.

A differenza di quanto si possa pensare, il magazziniere non è né un lavoro statico né noioso, perché sono tantissime le mansioni richieste all'interno di un magazzino.

Si va dal picking delle merci al controllo della qualità, dal packaging alla movimentazione di prodotti. Inoltre bisogna conoscere perfettamente i software di magazzino da utilizzare ed è necessario interfacciarsi con i vari membri degli altri team di lavoro.

Anche professionalmente ci sono grandi possibilità di crescita. Un magazziniere in erba può ambire a stipendi più moderati che oscillano tra i 1.000 e i 1.200 euro.

Acquisendo nuove competenze e conoscenze c'è però possibilità di fare carriera e ambire a posti di maggiore responsabilità, che ovviamente offrono anche migliori retribuzioni.

Un responsabile di magazzino ad esempio può ambire a stipendi di tutto rispetto che superano anche i 2.000 euro.

Condividi su:

Seguici su Facebook